Il cambiamento climatico
- AnnaLuna
- 29. Juni 2020
- 3 Min. Lesezeit
Aktualisiert: 24. Aug. 2020

Cos'è il cambiamento climatico?
Il "cambiamento climatico" è il cambiamento del clima sulla Terra. Si sta facendo sempre più caldo e i ricercatori del clima confermano che noi esseri umani siamo la causa principale del surriscaldamento globale.
Bruciando petrolio, carbone e gas per generare energia, produciamo i cosiddetti
"gas serra". Anche motociclette, automobili, aerei e fabbriche producono molto CO².
L'effetto serra:
Simile come in una serra per le piante, funziona anche con l'effetto serra naturale.
Tuttavia, non esiste una parete di vetro, ma uno strato di gas (gas a effetto serra), come ad esempio l’Anidride carbonica (Co²),il metano (CH4), l’azoto e l’ossigeno, presenti nell'atmosfera. I raggi del sole raggiungono la terra attraverso l'atmosfera e la riscaldano. Una parte dei raggi solari vengono riflessi dalla terra il resto dei raggi si blocca nell'atmosfera e riscalda il nostro pianeta. Ecco perché il pianeta terra rimane caldo.
L'effetto serra naturale di per sé non e dannoso per il clima, ma tramite i gas che produciamo attraverso aerei, automobilistiche, fabbriche ed eccessivo consumo di carne viene rafforzato acora di più e si trasforma in un “effetto serra artificiale”.
Il problema climatico dell'agricoltura:
Un altro motivo per l’aumento delle temperature è l’eccessivo consumo di carne. L'allevamento del bestiame è il più problematico. I bovini hanno un elevato fabbisogno di mangime e di acqua e la loro digestione comporta molte emissioni di metano.
Il metano è un gas serra che è 26 volte più dannoso delle emissioni di fabbrica.
Quindi, anche l'agricoltura ha qualcosa a che fare con il cambiamento climatico.
Il clima dell'arco degli anni:
Il clima sul nostro bel pianeta è cambiato molte volte nel corso della storia della terra.
Il surriscaldamento globale non è nuovo, ma le temperature non sono mai aumentate tanto in così poco tempo come negli ultimi 50 anni.
Nel 2019 la temperatura media della terra era di +14C°, ma dovrebbe essere solo a +2C°.
Se non fosse per l'effetto serra naturale, la temperatura comporterebbe solo -18C°, che sarebbe veramente molto freddo.
Pertanto è importante puntare alla temperatura media di + 2C°.
Le conseguenze del cambiamento climatico:
Le conseguenze del cambiamento climatico sono molto drammatiche per tutti e non possono essere invertite.
Le condizioni meteorologiche estreme portano persino all'estinzione di molte specie animali.
Se il riscaldamento globale continua, i ghiacciai si scioglieranno completamente e gli orsi polari non avranno più del terreno sotto le loro zampe e non potranno adattarsi al riscaldamento globale così rapidamente.
Nel 1980 il polo nord aveva un’area di ghiaccio di 7,8 milioni di chilometri quadrati, che corrisponde alla grandezza dell'Australia.
Negli ultimi anni, lo strato di ghiaccio ai poli (polo nord e polo sud) si è quasi dimezzato e potrebbe essere che tra vent’anni non ci siano più zone polari.
I livelli del mare sono in aumento e molti paesi che si trovano al di sotto o di poco al di sopra del livello del mare vengono allagati.
Gli oceani si stanno riscaldando e pesci, balene e delfini possono essere minacciati dall’estinzione.
Anche i ghiacciai alpini sono in pericolo e gli scienziati affermano che se non agiremo immediatamente, tra pochissimo tempo non ce ne sarà più nessuno.
Mentre in alcuni paesi ci sono inondazioni, ( Ad esempio a Venezia) in altri i deserti si estendono vastamente (Un tipico esempio è la estensione del deserto Sahara).
Oltretutto la siccità fa seccare i fiumi.
Alcuni paesi sono scarsi d'acqua e i pozzi si sono prosciugati.
Tante famiglie non trovano più da bere e muoiono di sete. Nelle foreste australiane ci sono sempre più frequentemente fiamme ed incendi.
Un'altra specie minacciata dai cambiamenti climatici sono gli orsi koala. Le emissioni di CO² rendono immangiabili le foglie di eucalipto e questi animali perdono la loro fonte di cibo. A causa della deforestazione, (soprattutto per quanto riguarda la foresta pluviale) molte specie animali tra cui il koala perdono il loro habitat.
Come si può “vedere”, tutto ciò è molto drammatico, anche se nella nostra quotidianità forse non ce ne rendiamo conto spesso.
Nella vita di tutti i giorni si possono fare molte cose per fermare il cambiamento climatico. Se tutti ci impegneremo, riusciremo a fermarlo in tempo!
Commenti