Un mondo di Plastica!
- AnnaLuna
- 12. Juni 2020
- 2 Min. Lesezeit
Aktualisiert: 24. Aug. 2020

La plastica è parte integrante della nostra vita quotidiana.
È un materiale robusto, leggero ma soprattutto molto economico composto da carbone, petrolio e gas naturale.
Questo materiale è quasi indistruttibile ed è grosso problema!
Oltre 300 milioni di tonnellate di plastica vengono prodotte ogni anno, ma solo il 9% viene riciclato.
Ogni anno si depositano in mare oltre 7 milioni di tonnellate di plastica.
Sulle spiagge balneari spesso non si vede solo sabbia bianca e conchiglie colorate, ma anche molta plastica.
Nell'Oceano Pacifico, tra la California e le Hawaii, c'è un vortice di plastica di 1,6 milioni di chilometri quadrati, vale a dire 19 volte più grande dell'Austria.
Questo mucchio di plastica include anche robuste reti da pesca che impiegano 600 anni per decomporsi, le cosiddette "reti fantasma".
Queste reti diventano trappole mortali per molti animali marini.
La plastica può anche essere sbriciolata in piccole parti, dal sole, dal vento e dalle onde.
La cosidetta "microplastica".
Gli animali marini e gli uccelli scambiandolo per cibo lo mangiano.
Queste particelle intasano lo stomaco e possono quindi essere letali.
Le microplastiche si trovano spesso anche in prodotti cosmetici (dentifricio, gel doccia, creme ...) ed entrano in mare attraverso le acque reflue.
Il dentifricio con piccole macchie blu scuro dovrebbe essere evitato in quanto questi sono microplastiche.
Anche quando si lavano maglioni in pile e altri tessuti di fibra sintetica con la lavatrice, 2.000 fibre di plastica entrano in mare, poiché sono così piccole che non possono essere trattenute nemmeno dagli impianti di trattamento delle acque reflue.
Le navi spesso smaltiscono i rifiuti nel mare o perdono il carico.
Nel 2050 negli oceani ci potrebbe essere più plastica che pesci o altri animali marini!
Si dovrebbe assolutamente trovare una soluzione per frenare questo eccessivo consumo.
Comments